Per creare il tuo ePub, clicca su "Crea un nuovo libro":
A questo punto potrai scegliere di:
- Caricare il file completo del tuo libro già salvato sul tuo computer o su Google Drive
- Creare un nuovo libro digitando il testo nell'editor, oppure utilizzando la funzione di copia/incolla.
Carica File
Usa questa funzione se disponi del libro completo in uno dei formati indicati: doc, docx, rtf, odt, formattato secondo le nostre specifiche. È consentito caricare e modificare anche file ebook in ePub e Mobi.

Una volta completato l’upload nella modalità desiderata, SL Write analizzerà il testo e ti proporrà la migliore struttura possibile sulla base delle informazioni derivanti dalla formattazione del documento importato: suddivisione in capitoli, paragrafi e così via. Il risultato dell'importazione è quindi strettamente legato alla formattazione del testo importato.
Per completare l'importazione sarà sufficiente cliccare su "Importa".
ATTENZIONE. Write consente di importare anche file PDF. L'importazione del PDF però è richiesta solo per i libri ricchi di immagini o elementi che richiedono un layout fisso. Leggi questo articolo per capire se il tuo libro rientra in questi casi o se invece devi caricare un file di testo.
Crea un nuovo libro
Cliccando su "Crea un nuovo libro" potrai scegliere innanzitutto che tipo di libro creare. I tipi che corrispondo a ebook reflowable sono "Base", Poesia" e "Cucina".
Per i libri di narrativa o saggistica è consigliato il tipo "Base", per le raccolte di poesia il tipo "Poesia" e per i libri di ricette il tipo "Cucina". Per procedere dovrai inserire il titolo e cliccare su "Crea":

Dopo il click su "Crea" accederai all'editor di testo, in cui potrai digitare oppure copiare e incollare il testo del libro, dividendolo capitolo per capitolo.
Guarda il video di seguito e segui la procedura completa per creare il tuo ePub2 con Write:
NOTA BENE.
- Non dovrai aggiungere le pagine con indice e colophon dell'ebook, perché SL Write le creerà automaticamente in fase di download del file.
- In caso di creazione di ebook in lingue come il Cinese o l'Arabo che non sono supportate dall'ePub2, Write creerà automaticamente un file in formato ePub3 reflowable.
Attenzione ai trattini di sillabazione. Può capitare che, nel documento originale, alcune parole vadano a capo riga con il trattino di sillabazione. Quando si incolla il testo in StreetLib Write in alcuni casi vengono mantenuti i trattini di sillabazione, in altri casi invece vengono eliminati (dipende da come è stato gestito il file di partenza da cui si copia il testo). Bisogna fare attenzione ed eliminarli eventualmente una volta incollato il testo. Inoltre, comunque, la parola viene spezzata in due, sia che il trattino venga mantenuto che eliminato. Quando si visualizza l'anteprima del libro, è facile riconoscere visivamente le parole spezzate, perché vengono sottolineate in rosso dal correttore automatico. È sufficiente quindi individuarle e unire manualmente le due parti della parola spezzata.
Commenti
3 commenti
Buongiorno.
Io ho già pubblicato cinque sceneggiature, sia in italiano che in inglese.
Ora desidero pubblicare l'ultima sceneggiatura: LA VOCE DEL SILENZIO in italiano e in inglese.
Dopo aver letto le vostre istruzioni penso che il modello da scegliere sia: poesia.
Cosa mi consigliate?
Ho intenzione di comporne il relativo romanzo e pubblicarlo sia in e.book che in cartaceo.
Vorrei, inoltre, cambiare il prezzo delle mie sceneggiature precedenti a euro 9,99. Come posso farlo?
Ciao Giovanna,
cortesemente potresti dirmi come attivare il correttore automatico? Nel file che ho caricato ci sono molte parole spezzate, alcune anche lettera per lettera, e non vorrei saltarne qualcuna.
Lo spazio della mia biografia,nel nuovo profilo, ha uno spazio troppo ristretto.
BIOGRAFIA
LILIANA ANGELA ANGELERI è nata ad Alessandria, nella regione Piemonte.
La sua vicenda è molto singolare, non ha cercato la letteratura, ma è stata una fortissima intuizione a "ordinarle" di scrivere una sceneggiatura per un film tratto da un romanzo ottocentesco. Lei non conosceva come si compone una sceneggiatura, si è informata, ha scritto, ha trovato subito finanziamenti e una produzione di una fiction per la Rai, tutto era pronto per andare in onda...ma...gli eredi degli autori del romanzo originario, dopo un anno di estenuanti trattative hanno rifiutato di cedere i diritti d'autore (Nella loro famiglia serpeggia una strana follia). Non si è persa d'animo e ha scritto altri sei script ma non ho più trovato case di produzione e finanziamenti, il vento era cambiato e i finanziamenti erano stati molto ridotti. In attesa che le sue sceneggiature diventassero film le hanno consigliato di scrivere romanzi ispirati dagli script.
IL ROMANZO DI ALERAMO, è composto da due parti: la vera vita leggendaria di ALERAMO (un romanzo romantico/cavalleresco/fantasy) e PROFUMO DI LEGGENDA (racconto ambientato nei nostri giorni, un viaggio surreale sulle orme della cavalcata aleramica, lungo i confini del Monferrato)
IL BRIGANTE GIUSEPPE MAYNO: ambientato in epoca napoleonica, un brigante celebre e sociale, rubava ai ricchi per donare alle povere genti delle campagne, un brigante “cavaliere” simpatico con una deliziosa storia d’amore.
Questo articolo è chiuso ai commenti.