La rilegatura e i tipi di carta
Gli interni e il tipo di carta
Per gli interni del libro sono previste diverse tipologie di carta, in base al tipo di stampa (a colori o in bianco e nero) e alla grammatura.
Per i libri in bianco e nero sono disponibili le seguenti tipologie di carta:
- carta bianca (usomano): 80 gr
- carta crema: 70 gr
Per i libri a colori è possibile scegliere tra:
- carta standard patinata opaca 115 gr - ideale per libri che contengono in prevalenza testo, ma anche immagini, soprattutto elementi grafici e/o illustrazioni
- carta fotografica patinata opaca 135 gr - consigliata per la stampa di libri che contengono soprattutto immagini e fotografie
La copertina
La copertina viene stampata a colori a prescindere dal tipo di stampa che si sceglie per gli interni. Per la stampa della copertina viene utilizzata carta patinata da 300 gr ed è possibile scegliere tra finitura opaca o lucida. Al momento, non è prevista la possibilità di stampa in Print On Demand con copertina rigida o alette né di inserire una sovracoperta.
La rilegatura
I libri distribuiti in Print On Demand sono in brossura professionale rilegati con colla PUR e rifilo, che assicura una perfetta tenuta.
La stampa
Il servizio di distribuzione POD viene gestito tramite una tipografia che utilizza la stampa digitale. Che differenza c'è tra digitale ed offset?
Nella stampa offset l’immagine viene generata su una lastra matrice, quindi trasferita su un supporto di caucciù e tramite questo impressa sul foglio di carta. Il risultato è di grande precisione, ma solo per tirature medio/alte senza alcuna personalizzazione. Nella stampa digitale, invece, l’immagine è elaborata digitalmente: questo significa che la stampa è continuamente personalizzabile (è possibile cambiare l’immagine contenuta nella matrice in qualsiasi momento) e soprattutto idonea a tirature piccole, anche a partire da una singola copia.
Date le premesse, qualcuno potrebbe voler optare per la stampa offset, ma è bene ricordare che la stessa ha lo svantaggio della preparazione della matrice iniziale (il che implica un costo più elevato rispetto al digitale) e non è possibile fare modifiche sulla lastra una volta preparata, senza considerare che è idonea e sostenibile solo su grandi numeri di copie.